La curiosità è femmina… e pure la birra!

La curiosità è femmina… e pure la birra!

<< Torna alle Pillole di Formazione

 

È cosa risaputa che quando si parla di birra, stiamo parlando di un prodotto ultra millenario. Per fortuna nel corso dei secoli il prodotto ha subito moltissime evoluzioni, perché ad esempio, bere oggi il prodotto bevuto al tempo del medioevo, il noto “Gruit”, sarebbe un’impresa un po’ ardua. E anche se “de gustibus non disputandum est”, fidatevi!

Come? Non sapete che cos’è il “Gruit”? Il Gruit (oppure Grut o Gruyt ndr) è il vero antenato della birra di oggi. Era una miscela di erbe e spezie con la quale si produceva la birra ed ogni mastro birraio aveva la sua ricetta custodita gelosamente. Poi con l’Editto di Purezza, il famoso Reinheitsgebot del 1516, il Gruit venne definitivamente sostituito dal luppolo.

Un’altra curiosità? Sapevate che molti letterati e intellettuali del passato si sono espressi sulla birra, con aforismi divenuti poi leggendari? Eccone tre bellissimi:

  • Una pinta di birra è un pasto da Re, William Shakespeare
  • Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica, è vera geografia. Johan Wolgfang Goethe
  • Era un uomo saggio chi ha inventato la birra, Platone

Ciao!

Team Università delle Birra

CONDIVIDI:

Torna in alto