Io spillo e dintorni: l’arte della spillatura un lavoro da professionisti

Io spillo e dintorni: l’arte della spillatura un lavoro da professionisti

<< Torna alle Pillole di Formazione

 

La domanda nasce spontanea: perché una grande azienda come HEINEKEN investe molto nell’insegnamento della spillatura della birra, tanto da creare un corso di formazione specifico che si chiama proprio L’Arte Della Spillatura?

Perché quando ci poniamo di fronte alla parola ARTE, tutto ciò che si fa acquista un valore più grande, talvolta inestimabile. E questo vale anche per la spillatura della birra. Se un pittore fa del suo quadro la sua arte e la sua forma di ricchezza interiore e materiale, perché chi lavora dietro al banco spina non può fare altrettanto con la spillatura della birra. Una spillatura a regola d’arte, è eseguita da un’artista, che nel nostro mondo si legge come “estrema professionalità”. Una birra spillata a regola d’arte crea: emozione in chi la spilla, emozione in chi la beve, rende la birra più bella, rende la birra più buona e digeribile…e infine migliora il business!

Quindi se la birra è più digeribile, più buona e più bella… SIAMO TUTTI PIU’ SORRIDENTI!

E se siamo tutti più sorridenti, la birra ha un sapore diverso!

Allenati su #iospillo

Team Università delle Birra

CONDIVIDI:

Torna in alto