<< Torna alle Pillole di Formazione
È diffusa la consuetudine che i collaboratori che lavorano nei locali, consumino cibi e bevande durante l’orario di lavoro: pranzi, cene, spuntini o semplici bevute. Come ti regoli con queste consumazioni? Hai mai tenuto il conto di quanti euro sono? L’Agenzia delle Entrate, per vedere se sei congruo e coerente tra Entrate e Uscite, parte da quante Merci da Rivendere hai acquistato nell’anno e moltiplica l’importo per un coefficiente (300% circa). Se non togli l’ammontare della spesa per le merci che usi per l’”autoconsumo” si aspetteranno un incasso corrispondente. E ti potresti trovare a pagare le tasse su qualcosa che non hai incassato. Parlane con il tuo Commercialista e fatti spiegare come fare l’autofattura per i consumi tuoi e del tuo personale.
Matteo Telaro, Formatore Università della Birra