<< Torna alle Pillole di Formazione
Sicuramente questo 2020 sarà ricordato come uno dei momenti più difficili della società post moderna. Siamo nella condizione di vivere e programmare il presente, come lo stavamo immaginando e programmando fra dieci anni. Se fino a pochi mesi fa il digital era prevalentemente dedicato alla sfera dell’intrattenimento, oggi senza l’utilizzo degli strumenti digitali non riusciremo a lavorare. Questa è una grande rivoluzione!
Questo ci proietta nello stile di vita “digital full time”, quindi sarà importante saper bilanciare la presenza nel mondo digital con la presenza nel mondo real. Quindi ecco alcuni consigli utili per bilanciare il sovraccarico digitale:
- Ogni smartphone è dotato della funzione “tempo di utilizzo”; datti degli obiettivi di utilizzo per ogni applicazione non necessaria per il tuo lavoro;
- In smartworking prenditi dieci minuti ogni ora per fare micro esercizi fisici, per gli occhi, per le braccia, per le gambe, per la schiena (basta poco, dieci minuti per ogni ora…in sei ore avrai fatto un’ora di attività);
- Se fai attività fisica, lascia il tuo smartphone a casa e ascolta il tuo corpo;
- Utilizza la pausa pranzo per “staccare la spina digitale”
- Abbraccia quante più persone possibile durante il giorno…quando si potrà!
Come HEINEKEN Italia da sempre sosteniamo il “bere responsabile” e da ora con Università delle Birra saremo tra i primi a sostenere “usa il digitale responsabilmente”.
Team Università delle Birra