SCOPRI IL CALENDARIO DEI CORSI!

Aree tematiche

Prodotti visualizzati di recente

Corso in aula: L’Arte della Spillatura

CORSO

Nell’Area Spillatura di UDB – Università della Birra di HEINEKEN Italia, grazie alla pratica e all’aiuto del nostro docente, diventerai uno spillatore esperto.

Imparerai i rituali di una spillatura a regola d’arte, l’arte del servizio della birra (gestualità e linguaggio del servizio) e nozioni di comunicazione in sala e al bancone.

Il Corso si rivolge a Titolari e Staff di locali, Commerciali Ho.Re.Ca e Modern Trade.

CONTESTO

La birra perfetta esiste: basta saperla spillare correttamente! Spillare la birra è una vera e propria Arte!

La birra è un prodotto vivo, per questo è importante che mantenga intatte tutte le sue proprietà e caratteristiche. Tutto questo è possibile solo grazie ad una spillatura corretta che tenga conto di storia e tradizione birraria ma anche di alcuni elementi tecnici fondamentali come: la pulizia del bicchiere e la quantità di schiuma.

OBIETTIVO

  • CAPIRE i fondamenti delle tradizioni birrarie e i vantaggi della spillatura della birra a regola d’arte
  • RICONOSCERE le diverse modalità di spillatura
  • OSSERVARE la ritualità del spillare una birra e comprendere il linguaggio non verbale legato a una spillatura corretta
  • APPRENDERE le regole principali della spillatura e come queste esaltano il gusto e il sapore dei diversi stili birrari

ARGOMENTI TRATTATI

  • L’Arte della Spillatura: che cos’è e quali sono i vantaggi per il punto di consumo
  • L’arte del servizio e nozioni di comunicazione in sala e al bancone
  • Gli «HOT SPOTS»: gestualità e linguaggio del servizio
  • I rituali della spillatura: tecniche, caratteristiche e particolarità
COMPONENTI CORSO
– Lezione in aula (7 ore)
– E-learning IO SPILLO (20 min)
– E-learning SOS Impianti per punti di consumo (20 min)
– Laboratorio di spillatura

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:

Durata

7 ore e 40 minuti

Tipologia di corso

In Aula

Settore

Ho.Re.Ca

Target

Commerciali Ho.Re.Ca, Modern Trade, Titolari e Staff di locali

Sede

UDB Università della Birra Heineken, Via dei Canzi 19 Milano

Compila il form di seguito per richiedere informazioni

    Accetto di ricevere altre comunicazioni da Università della Birra.

    Consento a Università della Birra di archiviare e elaborare i miei dati personali.*

    Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consultare le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

    CONDIVIDI:

    Corso in aula: L’Arte della Spillatura

    CORSO

    Nell’Area Spillatura di UDB – Università della Birra di HEINEKEN Italia, grazie alla pratica e all’aiuto del nostro docente, diventerai uno spillatore esperto.

    Imparerai i rituali di una spillatura a regola d’arte, l’arte del servizio della birra (gestualità e linguaggio del servizio) e nozioni di comunicazione in sala e al bancone.

    Il Corso si rivolge a Titolari e Staff di locali, Commerciali Ho.Re.Ca e Modern Trade.

    CONTESTO

    La birra perfetta esiste: basta saperla spillare correttamente! Spillare la birra è una vera e propria Arte!

    La birra è un prodotto vivo, per questo è importante che mantenga intatte tutte le sue proprietà e caratteristiche. Tutto questo è possibile solo grazie ad una spillatura corretta che tenga conto di storia e tradizione birraria ma anche di alcuni elementi tecnici fondamentali come: la pulizia del bicchiere e la quantità di schiuma.

    OBIETTIVO

    • CAPIRE i fondamenti delle tradizioni birrarie e i vantaggi della spillatura della birra a regola d’arte
    • RICONOSCERE le diverse modalità di spillatura
    • OSSERVARE la ritualità del spillare una birra e comprendere il linguaggio non verbale legato a una spillatura corretta
    • APPRENDERE le regole principali della spillatura e come queste esaltano il gusto e il sapore dei diversi stili birrari

    ARGOMENTI TRATTATI

    • L’Arte della Spillatura: che cos’è e quali sono i vantaggi per il punto di consumo
    • L’arte del servizio e nozioni di comunicazione in sala e al bancone
    • Gli «HOT SPOTS»: gestualità e linguaggio del servizio
    • I rituali della spillatura: tecniche, caratteristiche e particolarità
    COMPONENTI CORSO
    – Lezione in aula (7 ore)
    – E-learning IO SPILLO (20 min)
    – E-learning SOS Impianti per punti di consumo (20 min)
    – Laboratorio di spillatura

    INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:

    Durata

    7 ore e 40 minuti

    Tipologia di corso

    In Aula

    Settore

    Ho.Re.Ca

    Target

    Commerciali Ho.Re.Ca, Modern Trade, Titolari e Staff di locali

    Sede

    UDB Università della Birra Heineken, Via dei Canzi 19 Milano

    Compila il form di seguito per richiedere informazioni

      Accetto di ricevere altre comunicazioni da Università della Birra.

      Consento a Università della Birra di archiviare e elaborare i miei dati personali.*

      Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consultare le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

      CONDIVIDI:

      SCOPRI IL CALENDARIO DEI CORSI!

      Torna in alto